In primo piano

I numeri delle imprese
Malgrado una lieve contrazione delle nuove iscrizioni rispetto allo stesso periodo di un anno fa, anche nel terzo trimestre 2023 la nati-mortalità imprenditoriale chiude con un saldo positivo (+2.109 unità), proiettando lo stock di imprese dei tre territori verso quota 400mila attività.

Industria, spinta in esaurimento?
Primi segnali di rallentamento per la manifattura dei territori: se produzione e fatturato mostrano in generale una modesta progressione anche nel secondo trimestre 2023, a Milano il brusco calo degli ordinativi compromette le aspettative di crescita per il terzo quarter dell’anno.

L’inflazione premia i servizi
Continua l’ascesa del fatturato del terziario milanese, spinto verso un nuovo picco anche dal rialzo dei prezzi dovuto all’inflazione. Bene soprattutto ricettività e servizi alla persona, ma rispetto al trimestre precedente il giro d’affari complessivo appare in arretramento.

Commercio, la crescita vacilla
La serie positiva del commercio al dettaglio milanese comincia a mostrare qualche crepa: nel secondo trimestre dell’anno, nonostante il segno più, la dinamica del fatturato risulta infatti molto inferiore rispetto ai tassi a doppia cifra dei due trimestri precedenti.