In primo piano

I numeri delle imprese
Positivo il bilancio dell’imprenditorialità nel secondo trimestre: il saldo tra nuove iscrizioni e cancellazioni è di 3.711 unità, ma rispetto a un anno fa la dinamica è in rallentamento. Milano (+3.229) traina la crescita, ma si confermano vivaci anche Monza Brianza (+415) e Lodi (+67).
Industria, ripresa a termine?
Anche nel secondo trimestre continua la risalita del comparto: produzione e fatturato crescono nell’ordine dell’1,5% e del 3%, ma il calo degli ordinativi sulle piazze di Milano e Lodi fa scattare un campanello di allarme per il futuro del settore.
Milano Produttiva 2022
Online la 32esima edizione del rapporto Milano Produttiva sull'economia dei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi. Numeri e statistiche per descrivere il difficile percorso di ripresa dopo la crisi pandemica e interpretare le nuove sfide dello scenario globale.
La scalata del terziario
Complice il rialzo dell’inflazione, nel secondo trimestre l’indice del fatturato dei servizi (+5,3% in tre mesi) fa segnare un nuovo record (125,5 punti-base), certificando il superamento della crisi pandemica. Bene soprattutto ospitalità e servizi alle persone.