La dinamica dell'artigianato brianzolo

MI
MB
LO
Trimestre
Quarto
Anno
2024

Download

Indice della produzione industriale

Nel quarto trimestre del 2024, l’artigianato manifatturiero brianzolo mostra una stagnazione della produzione su base congiunturale, mentre si registra ancora un incremento rispetto al 2023. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente la produzione cresce infatti del 2,1%. Si osserva una dinamica simile per quanto riguarda il fatturato, mentre sono in sofferenza gli ordini. Da ultimo, le aspettative registrano un clima di generale pessimismo per l’immediato futuro.

Nel grafico si osserva il buon recupero della produzione dell’artigianato manifatturiero brianzolo nel 2021, proseguito a un ritmo di crescita sostenuto per tutto il 2022. Nel 2023 si osserva ancora un’espansione, seppure a una velocità inferiore, che prosegue nel 2024.

Il numero indice della produzione (espresso con base 2015 pari a 100) si colloca a quota 124,1 nel quarto trimestre del 2024, mantenendosi su valori relativamente elevati nella serie storica recente (nel secondo trimestre 2020 il minimo era stato di 86,9).

 

 
Analisi congiunturale

La dinamica congiunturale dell’artigianato brianzolo denuncia uno stop della produzione che fa seguito a un trimestre di crescita, registrando un dato lievemente negativo (-0,1%, dato destagionalizzato); anche a livello regionale si nota una variazione nulla.

Si mantiene invece un minimo trend di crescita per quanto riguarda il fatturato, che presenta una variazione congiunturale positiva dello 0,3% in Brianza. Per il complesso dell’artigianato lombardo si segnala una sostanziale stabilità del valore dei ricavi.

L’incidenza dei mercati esteri sul fatturato dell’artigianato manifatturiero brianzolo nel trimestre è pari al 6,9%, dato identico a quello rilevato a livello regionale.

Più critica la dinamica degli ordini, che registra in Brianza un calo congiunturale piuttosto rilevante, pari all’1,8%. Anche in regione si osserva una flessione, contenuta però allo 0,4%.

 

 
Analisi tendenziale

A livello tendenziale, a confronto dunque con il quarto trimestre del 2023, l’artigianato manifatturiero brianzolo registra ancora una discreta crescita della produzione, mentre rallenta sensibilmente quella del fatturato. Uno scenario piuttosto simile, seppure con dinamiche meno estreme, si osserva in regione.

La produzione industriale dell’artigianato brianzolo aumenta del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, in Lombardia la crescita risulta estremamente più contenuta (+0,4%).

Per il fatturato si registra un importante rallentamento rispetto ai dati dei periodi recenti, tuttavia si mantiene un trend positivo (+0,8%), leggermente superiore a quello osservato a livello lombardo (+0,6%).

La dinamica degli ordini è la peggiore, risentendo evidentemente anche del dato congiunturale negativo. Rispetto allo stesso periodo del 2023, gli ordini dell’artigianato monzese si sono ridotti del 3,4%; in Lombardia il dato è ugualmente negativo anche se limitato al -1,1%.

 

 
Previsioni per il primo trimestre 2025

Le aspettative degli artigiani brianzoli per il prossimo trimestre sono complessivamente negative, mostrando solamente qualche lieve recupero rispetto alla scorsa rilevazione.

Le attese sulla produzione registrano una significativa riduzione della quota di pessimisti, passata dal 34,2% della rilevazione passata al 24,5% di quella attuale. Rimane comunque decisamente negativo il saldo tra giudizi ottimisti e pessimisti, si tratta di una differenza di 11,8 punti percentuali.

Risultano peggiori le aspettative riguardo alla domanda interna. Solamente il 10% degli operatori intervistati si aspetta una crescita della domanda, a fronte di un 28% che ritiene più probabile un calo.

Le stime sull’occupazione rimangono improntate – come di consueto – alla stabilità: poco meno di 9 operatori su 10 non si immagina variazioni; tra i rimanenti si osserva una minima prevalenza delle aspettative di riduzione.

 

 

 

I dati dell'indagine congiunturale, rivolta a un campione di imprese con 10 o più addetti, sono rilasciati da Unioncamere Lombardia con licenza Creative Commons.

Archivio

Filtro anno congiuntura
Filtro trimestre congiuntura
Filtro categoria congiuntura