La dinamica dei servizi a Lodi
Nel primo trimestre 2025, il fatturato dei servizi della provincia di Lodi continua il trend di crescita, che si manifesta sia nei confronti del precedente trimestre sia rispetto al primo del 2024.
L’indice del fatturato (base 2015=100), al netto della componente stagionale è aumentato su base trimestrale dello 0,9%, posizionandosi a quota 122,7 e superando dunque il valore precedente di 121,6.
Il quadro di crescita trimestrale si è riflesso sulla dinamica tendenziale, attestando l’incremento del fatturato dei servizi di Lodi a +3,7% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
La performance, analizzata attraverso la suddivisione delle imprese in relazione alle dinamiche del fatturato, evidenzia che oltre il 47% delle imprese del terziario lodigiano segnala un incremento del volume d’affari su base annua, con una crescita dichiarata oltre i 5 punti percentuali da parte del 43,6% degli operatori dei servizi.
Sul fronte opposto, le unità del terziario in contrazione sono invece pari a un quinto delle unità censite, con il 14,5% in flessione oltre i 5 punti, mentre circa un terzo del totale indica stabilità del fatturato rispetto al primo trimestre 2024.
Il sentiment delle imprese dei servizi della provincia di Lodi per il secondo trimestre 2025 – espresso dai saldi delle risposte (differenza tra ipotesi di aumento e di diminuzione) – registra una rilevante differenziazione tra le aspettative di ripresa del fatturato e quelle di decelerazione dell’occupazione.
Il quadro previsivo relativo al fatturato indica, rispetto alla precedente rilevazione, un sensibile progresso come evidenzia il passaggio del saldo da un quadrante negativo a uno positivo (da -3,3% a +14,5%).
Il miglioramento registrato è frutto del consistente calo delle stime di diminuzione (da 19,7% a 7,3%) e del contestuale rafforzamento, rispetto alla rilevazione precedente, sia della quota di imprese con stime di crescita (da 16,4% a 21,8%) sia degli operatori con previsioni di stabilità (da 63,9% a 70,9%).
Nei confronti dell’occupazione, il primo trimestre 2025 mostra una riduzione del saldo complessivo delle risposte (da +11,5% a +9,1%) in un contesto di stabilizzazione della dinamica che coinvolge l’82% delle imprese dei servizi del Lodigiano.
I dati dell'indagine congiunturale, rivolta a un campione di imprese con 10 o più addetti, sono rilasciati da Unioncamere Lombardia con licenza Creative Commons.