La dinamica dei servizi a Monza Brianza
Il fatturato dei servizi della provincia di Monza Brianza ha registrato nel primo trimestre 2025 un rallentamento del sentiero trimestrale di crescita.
Al netto della stagionalità, l’indice del fatturato (base 2015=100) ha superato di poco il record storico del precedente trimestre, posizionandosi quindi a 142,5 (142 nel quarto trimestre 2024).
La decelerazione osservata non ha comportato riflessi negativi sulla dinamica tendenziale: l’incremento del fatturato dei servizi della Brianza è infatti ancora consistente rispetto al primo trimestre dello scorso anno (+2,7%), anche se inferiore per intensità a quanto ottenuto a fine 2024.
I segnali di tenuta per il settore dei servizi emergono anche in relazione alla quota di imprese inserite nell’area di incremento del fatturato, che interessa circa il 42,5% delle imprese brianzole dei servizi, in particolare oltre il 29% delle unità segnala un aumento superiore ai 5 punti percentuali rispetto al primo trimestre 2024.
Sul fronte opposto, l’area complessiva di decrescita coinvolge invece il 29,2% delle imprese brianzole del terziario, mentre la stabilità del volume d’affari, rispetto allo scorso anno, è attesa da oltre il 28% degli operatori dei servizi.
Il primo trimestre 2025 ha evidenziato una significativa divaricazione degli andamenti nell’ambito dei comparti che compongono i servizi della provincia di Monza Brianza.
Tra i settori più incidenti sul terziario provinciale si registra un significativo effetto di traino da parte delle attività inserite nei servizi alle imprese: la crescita registrata su base annua (+4,9%), oltre a garantire la tenuta complessiva del terziario brianzolo, evidenzia una dinamica di crescita più intensa rispetto all’analogo comparto della Lombardia (+3,1%).
Tra i settori in fase espansiva si segnala, inoltre, a livello locale l’aumento ottenuto dal commercio all’ingrosso (+2,4%), in controtendenza rispetto alla contrazione registrata dal comparto a livello regionale (-0,3%).
Passando all’analisi degli altri settori, la ristorazione e ospitalità alberghiera brianzola mostra una significativa flessione del fatturato (-3,2%), che amplifica oltre misura l’arretramento registrato dal settore nel territorio della Lombardia (-0,1%).
In relazione ai servizi alle persone, il comparto evidenzia una consistente battuta d’arresto della dinamica del fatturato rispetto al primo trimestre dello scorso anno, sia in ambito locale (-0,9%) sia nel contesto regionale (-0,7%).
Le aspettative delle imprese dei servizi della provincia di Monza Brianza per il secondo trimestre 2025, analizzate attraverso i saldi delle risposte (differenza tra ipotesi di aumento e di diminuzione), mostrano un peggioramento generale che coinvolge sia il fatturato sia l’occupazione.
Relativamente al fatturato, il quadro di dettaglio per il secondo trimestre 2025 registra il passaggio delle stime da un saldo positivo (+3,7% nella rilevazione precedente) a uno nullo, determinato dall’equivalenza tra le quote di quanti prevedono un aumento e quanti una riduzione (21,7% per ogni segmento), in un contesto dove la stabilità del fatturato è attesa da circa il 57% dei rispondenti.
Nei confronti dell’occupazione, il peggioramento delle aspettative per il secondo trimestre 2025 (+3,4% contro +9,4% della precedente rilevazione) si correla al rafforzamento della quota di imprese posizionate nell’area di stabilità (da 67,9% a 72,5%), che origina dalla riduzione di oltre 7 punti della frazione di imprese collocate nel quadrante di crescita e di oltre 1 punto delle aspettative di diminuzione.
I dati dell'indagine congiunturale, rivolta a un campione di imprese con 10 o più addetti, sono rilasciati da Unioncamere Lombardia con licenza Creative Commons.