La dinamica del commercio a Monza Brianza
Nel primo trimestre 2025 il commercio al dettaglio della provincia di Monza Brianza registra una brusca frenata come evidenziano sia l’indice trimestrale sia la dinamica tendenziale del fatturato.
L’analisi di dettaglio dell’indice trimestrale del fatturato (base 2015=100), al netto della componente stagionale, mostra un consistente arretramento collocandosi a quota 122,4 (123,1 nel quarto trimestre 2024), corrispondente a -0,6% su base trimestrale.
La riduzione della dinamica trimestrale si è riflessa sulla variazione tendenziale del fatturato che registra quindi una flessione dell’1,1% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
La fase di criticità del commercio al dettaglio brianzolo è ora segnalata dal 46,5% degli operatori, quota che supera ampiamente sia l’area di crescita ferma al 39% delle imprese sia quella di stabilità pari al 14% delle unità del commercio.
Il quadro previsivo delle imprese brianzole del commercio per il secondo trimestre 2025, analizzato attraverso i saldi delle risposte (differenza tra ipotesi di aumento e di diminuzione), registra un peggioramento complessivo, in particolare per gli ordini rivolti ai fornitori e nei confronti dell’occupazione.
Con riferimento al fatturato, nonostante un lieve recupero, il saldo permane ancora in territorio negativo passando da -14,7% a -12,2%. Il quadro analitico delle stime evidenzia che un terzo delle imprese si orienta verso un’ulteriore flessione per il successivo trimestre, il 47% prevede invece un’invarianza, mentre l’aumento è stimato solo dal 20,4% delle imprese.
Per gli ordini rivolti ai fornitori, si osserva un peggioramento del saldo rispetto alla precedente rilevazione (da -18,8% a -21,2%), con un arretramento stimato da oltre il 37% delle unità, in un contesto dove la stabilità è prevista dal 46,5% delle imprese e l’aumento solo dal 16% degli operatori.
Relativamente all’occupazione, si osserva un quadro previsivo dove la stabilità delle aspettative è condivisa dall’85,6% delle imprese, con un saldo complessivo nullo.
I dati dell'indagine congiunturale, rivolta a un campione di imprese con 10 o più addetti, sono rilasciati da Unioncamere Lombardia con licenza Creative Commons.