La dinamica dei servizi a Lodi

MI
MB
LO
Trimestre
Secondo
Anno
2025

Download

Indice del fatturato dei servizi

Nel secondo trimestre 2025, i servizi della provincia di Lodi proseguono nel trend di crescita che si manifesta sia nei confronti del precedente trimestre sia rispetto al secondo trimestre 2024.

L’indice trimestrale del fatturato (base 2015=100), al netto della componente stagionale, è ora collocato a 123,5 (122,4 nel primo trimestre 2025), mantenendo un ritmo di crescita analogo al trimestre precedente: su base trimestrale l’incremento è infatti pari a +0,9%.

Il quadro di crescita congiunturale si è riflesso sulla dinamica tendenziale: il fatturato dei servizi è aumentato del 3,1% rispetto al secondo trimestre dello scorso anno, evidenziando tuttavia una moderata decelerazione del saggio incrementale registrato nel primo trimestre (+3,7%).

 

Le previsioni per il terzo trimestre 2025

Le aspettative delle imprese dei servizi della provincia di Lodi per il terzo trimestre 2025 – espresse dai saldi delle risposte (differenza tra ipotesi di aumento e di diminuzione) – registrano un quadro di peggioramento che interessa sia il fatturato sia l’occupazione.

Nei confronti del fatturato si osserva un  cambio di segno del saldo rispetto alla rilevazione precedente (da +14,5% a -6,5%) quale effetto del dimezzamento della quota di imprese con aspettative di aumento (da 21,8% a 11,3%) e del contestuale rafforzamento, rispetto alla rilevazione precedente, della frazione di imprese con stime di decrescita (da 7,3% a 17,7%) in un contesto complessivo nel quale la stabilità del volume d’affari è prevista da oltre il 70% degli operatori dei servizi.

In relazione alle aspettative sull’occupazione, si registra un significativo peggioramento attribuibile al passaggio del saldo complessivo nel quadrante negativo (da +9,1% a -4,5%), in un contesto di stabilizzazione della dinamica che coinvolge l’85% delle imprese dei servizi del Lodigiano.

 

I dati dell'indagine congiunturale, rivolta a un campione di imprese con 10 o più addetti, sono rilasciati da Unioncamere Lombardia con licenza Creative Commons.

Archivio